|
A ... come ... America (1) - Trasmutazione
|
A ... come ... America
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
A ... come ... America (2) - Il costume sarà di pietra
|
A ... come ... America
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
A ... come ... America (3) - La giostra mobile
|
A ... come ... America
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
A ... come ... America (4) - Memorie di carta
|
A ... come ... America
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
A Ermes
|
|
Poesia
|
*
Saffo
|
|
|
A me pare uguale agli dèi
|
|
Poesia
|
*
Saffo
|
|
|
A una signora
|
Il canzoniere - Tre poesie fuori luogo
|
Poesia
|
Umberto
Saba
|
|
|
Ad Afrodite
|
|
Poesia
|
*
Saffo
|
|
|
Al modo delle foglie
|
|
Poesia
|
*
Mimnermo
|
|
|
Alba
|
COME UN'ALLEGRIA (1932-1935)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Alba (1945)
|
IL PASSAGGIO D'ENEA (1943-1955)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Alla deriva
|
Poesie
|
Poesia
|
Vincenzo
Cardarelli
|
|
|
Alla sera
|
Poesie
|
Poesia
|
Ugo
Foscolo
|
|
|
All'amico d'un tempo
|
|
Poesia
|
*
Archiloco
|
|
|
Amicizia
|
Poesie
|
Poesia
|
Vincenzo
Cardarelli
|
|
|
Andantino
|
IL MURO DELLA TERRA (1964-1975)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Artémone
|
|
Poesia
|
*
Anacreonte
|
|
|
Ballata delle madri
|
Poesia in forma di rosa - La realtà
|
Poesia
|
Pier Paolo
Pasolini
|
|
|
Battendo a macchina
|
IL SEME DEL PIANGERE (1952-1958)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Canto della mia nudità
|
Parole
|
Poesia
|
Antonia
Pozzi
|
|
|
Canto rassegnato
|
Parole
|
Poesia
|
Antonia
Pozzi
|
|
|
Casa sul mare
|
Ossi di seppia
|
Poesia
|
Eugenio
Montale
|
|
|
Chi è un teddy boy ?
|
Poesie per musica
|
Poesia
|
Pier Paolo
Pasolini
|
|
|
Cigola la carrucola del pozzo
|
Ossi di seppia
|
Poesia
|
Eugenio
Montale
|
|
|
Come il vento del nord rosso di fulmini
|
|
Poesia
|
*
Ibico
|
|
|
Compleanno
|
IL MURO DELLA TERRA (1964-1975)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Congedo del viaggiatore cerimonioso
|
CONGEDO DEL VIAGGIATORE CERIMONIOSO & ALTRE PROSOPOPEE (1969-1964)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Cristo al Mandrione
|
Poesie per musica
|
Poesia
|
Pier Paolo
Pasolini
|
|
|
Da capo
|
Parole
|
Poesia
|
Antonia
Pozzi
|
|
|
Davanti San Guido
|
Rime nuove
|
Poesia
|
Giosuè
Carducci
|
|
|
Dialogo della Natura e di un Islandese
|
Operette morali
|
Saggi
|
Giacomo
Leopardi
|
|
|
Dies Irae
|
Paura di Dio
|
Poesia
|
Alda
Merini
|
|
|
Dormono le cime dei monti
|
|
Poesia
|
*
Alcmane
|
|
|
E le dolcissime offerte
|
|
Poesia
|
*
Mimnermo
|
|
|
E' lecito essere felici (La terrazza)
|
film 'La terrazza'
|
Sceneggiatura
|
Ettore
Scola
|
|
|
Era l'alba su i colli
|
Poesie (1938-1955)
|
Poesia
|
Sandro
Penna
|
|
|
Eros
|
|
Poesia
|
*
Anacreonte
|
|
|
Favoletta
|
Il canzoniere - Cose leggere e vaganti (1920)
|
Poesia
|
Umberto
Saba
|
|
|
Forse un mattino andando in un'aria di vetro
|
Ossi di seppia
|
Poesia
|
Eugenio
Montale
|
|
|
Frammento alla morte
|
La religione del mio tempo - Poesie incivili (aprile 1960)
|
Poesia
|
Pier Paolo
Pasolini
|
|
|
Fuggono i giorni lieti
|
Poesie (1938-1955)
|
Poesia
|
Sandro
Penna
|
|
|
Giacere
|
Parole
|
Poesia
|
Antonia
Pozzi
|
|
|
Giorni in collana
|
Parole
|
Poesia
|
Antonia
Pozzi
|
|
|
Giovanezza
|
Il canzoniere - Tre poesie fuori luogo
|
Poesia
|
Umberto
Saba
|
|
|
Godi se il vento ch'entra nel pomario
|
Ossi di seppia
|
Poesia
|
Eugenio
Montale
|
|
|
Guerra dei topi e delle rane (1826)
|
Batracomiomachia (Omero?)
|
Poesia
|
Giacomo
Leopardi
|
|
|
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
|
Satura
|
Poesia
|
Eugenio
Montale
|
|
|
I pini solitari lungo il mare
|
Poesie (1938-1955)
|
Poesia
|
Sandro
Penna
|
|
|
Il gobbo
|
Poetesse del Novecento
|
Poesia
|
Alda
Merini
|
|
|
Il mio amore è furtivo
|
Poesie (1938-1955)
|
Poesia
|
Sandro
Penna
|
|
|
Il pacco
|
Articoli
|
Articolo
|
Fabio
Genovesi
|
|
|
Il sogno della ragione
|
Poesia in forma di rosa - La realtà
|
Poesia
|
Pier Paolo
Pasolini
|
|
|
Indicazione sicura o Bontà della guida
|
IL FRANCO CACCIATORE (1973-1982)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Inferno - Canto I
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto II
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto III
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto IV
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto V
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto VI
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto VII
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto VIII
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto IX
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto X
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XI
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XII
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XIII
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XIV
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XV
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XVI
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XVII
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XVIII
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XIX
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XX
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXI
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXII
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXIII
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXIV
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXV
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXVI
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXVII
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXVIII
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXIX
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXX
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXXI
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXXII
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXXIII
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Inferno - Canto XXXIV
|
La Divina Commedia
|
Poesia
|
Dante
Alighieri
|
|
|
Io la luce aborrisco
|
Opere
|
Poesia
|
Osip
Mandel´štam
|
|
|
Io vivere vorrei addormentato
|
Poesie (1927-1938)
|
Poesia
|
Sandro
Penna
|
|
|
La bella vita ormai ci ha reso folli
|
Opere
|
Poesia
|
Osip
Mandel´štam
|
|
|
La capra
|
Il canzoniere - Casa e campagna (1909-1910)
|
Poesia
|
Umberto
Saba
|
|
|
La fanciulla di Lesbo
|
|
Poesia
|
*
Anacreonte
|
|
|
La ninna-nanna de la guerra
|
Da la guerra a la pace 1914-1919
|
Poesia
|
*
Trilussa
|
|
|
La notte
|
La presenza di Orfeo
|
Poesia
|
Alda
Merini
|
|
|
L'amata cetra
|
|
Poesia
|
*
Anacreonte
|
|
|
L'aquilone
|
Primi poemetti
|
Poesia
|
Giovanni
Pascoli
|
|
|
L'arrivo ad Auschwitz
|
Se questo è un uomo
|
Narrativa
|
Primo
Levi
|
|
|
Le carte
|
IL MURO DELLA TERRA (1964-1975)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Le porte del mondo non sanno
|
Poesie (1938-1955)
|
Poesia
|
Sandro
Penna
|
|
|
Le tessitrici della storia (1) - Penelope
|
Le tessitrici della storia
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
Le tessitrici della storia (2) - Calipso
|
Le tessitrici della storia
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
Le tessitrici della storia (3) - Elena
|
Le tessitrici della storia
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
Le tue gracili spalle si arrosseranno
|
Opere
|
Poesia
|
Osip
Mandel´štam
|
|
|
Lettere
|
La presenza di Orfeo
|
Poesia
|
Alda
Merini
|
|
|
L'inchiostro dell'uomo - Cedimi la tua fame
|
L'inchiostro dell'uomo - Ancora giorni
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
L'inchiostro dell'uomo - Deserta erba d'infanzia
|
L'inchiostro dell'uomo - La parete dell'immaginario
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
L'inchiostro dell'uomo - Filitosa
|
L'inchiostro dell'uomo - Nel muro del barranco
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
L'inchiostro dell'uomo - I nostri sedici anni
|
L'inchiostro dell'uomo - Ancora giorni
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
L'inchiostro dell'uomo - Il sud
|
L'inchiostro dell'uomo - Nel muro del barranco
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
L'inchiostro dell'uomo - Inquinamento
|
L'inchiostro dell'uomo - Nel muro del barranco
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
L'inchiostro dell'uomo - Misurò nella luce
|
L'inchiostro dell'uomo - Nel muro del barranco
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
L'inchiostro dell'uomo - Palermo 1984 novembre
|
L'inchiostro dell'uomo - La parete dell'immaginario
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
L'inchiostro dell'uomo - Pesate l'abbandono!
|
L'inchiostro dell'uomo - Nel muro del barranco
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
L'inchiostro dell'uomo - Scoprii madre
|
L'inchiostro dell'uomo - La parete dell'immaginario
|
Poesia
|
Maria Gloria
Grifoni
|
|
|
L'infinito
|
Canti
|
Poesia
|
Giacomo
Leopardi
|
|
|
L'ultimo amore
|
Il canzoniere - Cose leggere e vaganti (1920)
|
Poesia
|
Umberto
Saba
|
|
|
L'uscita mattutina
|
IL SEME DEL PIANGERE (1952-1958)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
M’è dato un corpo – che ne farò io
|
Opere
|
Poesia
|
Osip
Mandel´štam
|
|
|
Mentre noi siamo qui
|
Poesie (1938-1955)
|
Poesia
|
Sandro
Penna
|
|
|
Meriggiare pallido e assorto
|
Ossi di seppia
|
Poesia
|
Eugenio
Montale
|
|
|
M'hanno battuto
|
Poesie (1938-1955)
|
Poesia
|
Sandro
Penna
|
|
|
Notte d’insonnia
|
Opere
|
Poesia
|
Osip
Mandel´štam
|
|
|
Nuovamente Eros
|
|
Poesia
|
*
Ibico
|
|
|
Perché aspettare le lucerne
|
|
Poesia
|
*
Alceo
|
|
|
Pianto antico
|
Rime nuove
|
Poesia
|
Giosuè
Carducci
|
|
|
Preghiera
|
IL SEME DEL PIANGERE (1952-1958)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Preghiera d'esortazione o d'incoraggiamento
|
IL MURO DELLA TERRA (1964-1975)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Quale dolce mela
|
|
Poesia
|
*
Saffo
|
|
|
Quando tornai al mare di una volta
|
Poesie (1938-1955)
|
Poesia
|
Sandro
Penna
|
|
|
Questo odore marino
|
BALLO A FONTANIGORDA (1935-1937)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Ritorno
|
IL MURO DELLA TERRA (1964-1975)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Ritratto della mia bambina
|
Il canzoniere - Cose leggere e vaganti (1920)
|
Poesia
|
Umberto
Saba
|
|
|
San Martino
|
Rime nuove
|
Poesia
|
Giosuè
Carducci
|
|
|
Shemà
|
Ad ora incerta
|
Poesia
|
Primo
Levi
|
|
|
S'i' fosse foco, arderei 'l mondo
|
Rime
|
Poesia
|
Cecco
Angiolieri
|
|
|
Solo il cardo è in fiore
|
|
Poesia
|
*
Alceo
|
|
|
Sotto l'alba piovosa se n'è andato
|
Poesie (1938-1955)
|
Poesia
|
Sandro
Penna
|
|
|
Sul muro grafito
|
Ossi di seppia
|
Poesia
|
Eugenio
Montale
|
|
|
Sul poeta
|
|
Riflessioni
|
Franca
Mancinelli
|
|
|
Sulla lingua della poesia
|
|
Riflessioni
|
Franca
Mancinelli
|
|
|
Supplica a mia madre
|
Poesia in forma di rosa - La realtà
|
Poesia
|
Pier Paolo
Pasolini
|
|
|
Talamo
|
IL MURO DELLA TERRA (1964-1975)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Timore dell'Ade
|
|
Poesia
|
*
Anacreonte
|
|
|
Tramontata è la luna
|
|
Poesia
|
*
Saffo
|
|
|
Tre vie
|
Il canzoniere - Trieste e una donna (1910 - 1912)
|
Poesia
|
Umberto
Saba
|
|
|
Trieste
|
Il canzoniere - Trieste e una donna (1910 - 1912)
|
Poesia
|
Umberto
Saba
|
|
|
Un'altra sosta
|
Parole
|
Poesia
|
Antonia
Pozzi
|
|
|
Vento di prima estate
|
COME UN'ALLEGORIA (1932-1935)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|
|
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
|
Cesare Pavese - Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
|
Poesia
|
Cesare
Pavese
|
|
|
Viviamo senza piú avvertire sotto di noi il paese
|
Opere
|
Poesia
|
Osip
Mandel´štam
|
|
|
Vorrei veramente essere morta
|
|
Poesia
|
*
Saffo
|
|
|
XII Basterà un soffio d'erba
|
CRONISTORIA (1938-1942)
|
Poesia
|
Giorgio
Caproni
|
|