Timore dell'Ade

Biancheggiano già le mie tempie
e calvo è il capo;
la cara giovinezza non è piú,
e devastati sono i denti.
Della dolce vita ormai
mi resta breve tempo.

E spesso mi lamento
per timore dell'Ade.
Tremendo è l'abisso di Acheronte
e inesorabile la sua discesa:
perché chi vi precipita
è legge che piú non risalga.

...........................................

Πολιοὶ μὲν ἡμὶν ἤδη
κρόταϕοι κάρη τε λευκόν,
χαρίεσσα δ’ οὐκέτ’ ἥβη
πάρα, γηράλεοι δ’ ὀδόντες.
γλυκεροῦ δ’ οὐκέτι πολλός
αιότου χρόνος λέλειπται.

διὰ ταῦτ’ ἀνασταλύζω
θαμὰ Τάρταρον δεδοικώς·
Ἀίδεω γάρ ἐστι δεινός
μυχός, ἀργαλέη δ’ἐς αὐτόν
κάτοδος· καὶ γάρ ἑτοῖμον
καταβάντι μὴ ἀναβῆναι.

...........................................

Salvatore Quasimodo - Lirici greci - Biblioteca - Arnoldo Mondadori Editore 1985